Dopo la vendemmia, l'uva destinata alla produzione del Vermentino Codice V viene ulteriormente controllata e scelta a mano, grappolo per grappolo, prima della vinificazione.
Sono previste 3 vinificazioni diverse che valorizzano i punti di forza di questo vino e ne ampliano il ventaglio aromatico,...
Pubblicato il 20 set 2018
Visitando la cantina Mazzei si rimane impressionati non solo dall’atmosfera quasi sacrale di un grande ambiente silenzioso, illuminato da luci soffuse in cui si sente solo il rumore dell’acqua che scende dalle pareti di roccia, ma anche, e forse soprattutto, dalla quantità di barrique...
Pubblicato il 08 gen 2018
L’argomento barrique, come vengono gestite in cantina, prima, durante e dopo l’affinamento del vino, è molto interessante e vasto. In questo post spieghiamo brevemente come vengono stoppinate, nell’attesa di essere riempite. Dopo il lavaggio con acqua a pressione, all’interno...
Pubblicato il 07 dic 2017
Una delle domande più frequenti che viene posta durante le visite in cantina non riguardo solo il vino e il suo affinamento, ma anche le stesse botti, come vengono trattate, pulite e sanificate. Barriques e tonneaux vengono lavate più volte durante la loro permanenza in cantina. Il primo...
Pubblicato il 06 nov 2017
Una volta che l’uva appena raccolta è caduta, per gravità, nelle vasche troncoconiche di acciaio della tinaia (guarda il video), ha inizio la fermentazione alcolica, grazie al lavoro instancabile e prezioso dei lieviti. Questo processo avviene una temperatura costante di 27°C,...
by Mazzei
Pubblicato il 09 ott 2017